Nell’ultimo Unpacked di Samsung abbiamo assistito a diverse presentazioni come il nuovo Galaxy Note 20, il Galaxy Z Fold 2 o una nuova edizione dello smartwatch più premium del marchio come il Galaxy Watch 3. Ecco perché abbiamo pensato che fosse interessante confrontare il Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2 per sapere quale sia l’opzione migliore da acquistare.
Sono modelli che condividono molte caratteristiche e sono tra i migliori orologi intelligenti da acquistare nel 2020, ma ci sono anche diverse differenze tra i due che vedremo di seguito.
- Lo smartwatch Galaxy Watch3 incorpora una tecnologia innovativa in un orologio dal design classico. Questo orologio intelligente in acciaio inossidabile e pelle…
- Quando indosserete lo smartwatch Bluetooth Galaxy Watch3 sarete in armonia con il mondo. Ricevere messaggi di testo, WhatsApps, chiamate e passare da…
Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2: Design
Se confrontiamo il Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2 in termini di design, ci rendiamo conto che, in generale, non ci sono differenze sostanziali, in quanto entrambi hanno una distribuzione molto simile, posizionando i pulsanti allo stesso modo e avendo uno stile simile.
Il Galaxy Watch Active 2 ha un design più minimalista con opzioni di diametro della cassa di 40 e 42 mm e il Galaxy Watch 3 ha la possibilità di dimensioni di 45 mm o 41 mm, oltre ad essere più simile a quello che è sempre stato un orologio classico.
Entrambi sono resistenti all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP68, sono sommergibili in quanto supportano fino a 5 ATM, oltre a essere conformi al certificato militare MIL-STD-810G.
Dove differiscono molto è nel peso, in quanto il Galaxy Watch 3 è tra 49,2 e 53,8 grammi, mentre il Watch Active 2 è tra 26 e 30 grammi.
Schermo
Condividono un pannello Super AMOLED sia nel Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2, con una risoluzione di 360 x 360 pixel e la protezione Corning Gorilla Glass DX+.
Lo schermo del Galaxy Watch 3 da 45 mm è di 1,4 pollici, mentre la versione da 40 mm ha uno schermo da 1,2 pollici.
Il Galaxy Watch Active 2 ha uno schermo da 1,4 pollici nella versione da 42 mm e uno schermo da 1,2 pollici nella versione da 40 mm.
Condividendo pannello e risoluzione non troviamo differenze tra un modello e l’altro, ma possiamo dire che entrambi sono orologi che hanno un aspetto spettacolare con una luminosità molto buona (cosa che molti smartwatch “peccano”) e con una nitidezza sufficiente per non avere alcun problema nella visualizzazione di qualsiasi cosa sull’orologio.
Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2: Hardware & software
Entrambi i terminali lavorano con lo stesso processore Exynos 9110 Dual Core ad una velocità massima di 1,15 GHz. Per il Galaxy Watch 3 la RAM è di 1 GB, mentre per il Galaxy Watch Active 2 è di 768 MB per la versione Bluetooth e di 1,5 GB per la versione LTE.
Dove c’è una differenza sostanziale è nella memoria, poiché il Galaxy Watch 3 ha 8 GB per i 4 GB che il Galaxy Watch Active 2 ha.
Per quanto riguarda il comportamento, non varierà molto tra Galaxy Watch 3 e Galaxy Watch Active 2, poiché sono talmente simili che non ci saranno differenze sostanziali.
Entrambi gli orologi hanno come sistema operativo Tizen, anche se la differenza è nelle versioni, dato che il nuovo Galaxy Watch 3 rilascia la versione 5 del sistema operativo dello smartwatch Samsung. Speriamo che in futuro il Galaxy Watch Active 2 riceva anche questa versione di Tizen.
Caratteristiche
In entrambi i Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2 abbiamo molti sensori e funzioni comuni come il monitoraggio della frequenza cardiaca, la misurazione del sonno, le notifiche telefoniche, l’allenatore di corsa, la misurazione dello stress e il monitoraggio dello sport.
Il Galaxy Watch 3 ha tutte le funzioni che abbiamo visto nel Watch Active 2 più la possibilità di prendere un EGG, misurare la pressione sanguigna, il livello di ossigeno nel sangue, il sistema di rilevamento delle cadute e 39 diverse modalità sportive.
Molte di queste caratteristiche extra del Galaxy Watch 3 arriveranno nel corso dei mesi al Galaxy Watch 2, quindi saranno più attrezzate a questo proposito.
Prezzo e conclusione
Come abbiamo visto abbiamo molte somiglianze interne tra i due orologi e la scelta sembra essere più guidata da gusti esterni tra l’uno e l’altro, ma se confrontiamo i prezzi del Galaxy Watch 3 Vs Galaxy Watch Active 2, potremmo avere un piccolo aiuto nel decidere.
Il Samsung Galaxy Watch 3 sarà venduto a questi prezzi, visto che se lo compriamo ora nel sistema di pre-acquisto il risparmio sarà di 99,90 euro:
- Galaxy Watch 3 Bluetooth 45 mm: 568 euros (469 euros in pre-acquisto).
- Galaxy Watch 3 Bluetooth 41 mm: 538 euros (439 euros in pre-acquisto).
- Galaxy Watch 3 4G 45 mm: 618,90 euros (519 euros in pre-acquisto).
- Galaxy Watch 3 4G 41 mm: 588,90 euros (489 euros in pre-acquisto).
SAMSUNG Gear Sport – Smartwatch 1.2″, Tizen, 768 MB de RAM,…
- Stabilite i vostri obiettivi di salute dal telefono e iniziate a seguire i vostri progressi dal polso. Con Gear Sport, tieni traccia del tuo…
- Il Gear Sport ha una resistenza all’acqua di 5ATM o 50 metri, il che significa che anche in profondità registra la vostra attività. Se il nuoto è…
Il Samsung Galaxy Watch Active 2 parte da un prezzo di 249,99 euro e varia, a seconda della versione che scegliamo, cioè se vogliamo uno smartwatch da 40 mm o 44 mm di diametro della scatola o se vogliamo che sia Bluetooth o ha anche la possibilità di montare una SIM 4G.
Qualunque sia la decisione presa in entrambi i casi è giusta, dato che entrambi gli smartwatch sono di ottima qualità, con una buona visualizzazione e potenza sufficiente per tutto ciò che normalmente facciamo con gli orologi intelligenti.