Come ha rivelato l’analista di mercato Canalys, Samsung è riuscito a chiudere il 2019 come leader nelle vendite di smartphone con una crescita dell’11% rispetto al 2018, posizionandosi con una quota di mercato del 24 per centoma non è stata una vittoria clamorosa, in quanto con il 23% è Xiaomiche ha fatto uno sbalorditivo salto del 66%.
Chiudendo la Top 3, naturalmente, la mela morsa, che pur essendo riuscita a battere Huawei, ha visto come le vendite del produttore cinese sono andate a suo cugino di primo grado, così Xiaomi ha finito per batterlo. In cifre: 20% di quota di mercato e una crescita dell’8%.
Sul lato opposto Huaweicon una quota di mercato molto rispettabile di 18%ma piuttosto male se pensiamo che sia 10% in meno rispetto al quarto trimestre 2018. Le ragioni, le logiche: la cattiva reputazione creatasi intorno alla vostra sicurezza e la perdita dei servizi di Google. Finalmente, LGcon una mera quota di mercato di 3%che è il 6% in meno di un anno fa.
Se guardiamo agli altri paesi, la storia di Huawei si ripete, cadendo 33% in Italia, a 42% in Francia o 41% in GermaniaIl paese dove Apple regna sovrana con il 40% e Xiaomi è solo il 4%.quindi si sa, alto potere d’acquisto, nessuno vuole Xiaomi, ed è solo che in Francia la storia si ripete con un 8% di quota di mercato, e mentre l’Italia ha un 11%Il numero di persone che sono state colpite dalla crisi è cresciuto del 206% rispetto al 2018.