Sembra che Sony non voglia perdere un solo centesimo di euro per il rinnovo del suo servizio PlayStation Plus, e per questo starebbe segnalando che l’azienda avrebbe disabilitato l’accumulo di abbonamenti a PlayStation Plus (PS Plus) e PlayStation Now (PS Now) prima del prossimo rinnovo dei servizi in abbonamento.
Nello specifico, viene indicato che sono sempre di più gli utenti di una console PlayStation 5 e PlayStation 4 che non hanno potuto riscattare abbonamenti prepagati negli ultimi giorni, e il problema sembra essere diffuso in base ai messaggi inviati ai canali di supporto PlayStation ufficiali e alle segnalazioni su forum popolari come Reddit.
Sebbene PlayStation non si sia ancora ufficialmente pronunciata sulla questione, diversi utenti interessati affermano di essere stati informati dai rappresentanti del servizio clienti di Sony che l’azienda ha temporaneamente bloccato l’accumulo di abbonamenti.
“A causa delle imminenti modifiche all’abbonamento a PS Plus, lo stacking dell’abbonamento a PS Plus non è attualmente disponibile poiché abbiamo rimosso la possibilità di farlo”, ha riferito un utente dopo aver contattato Sony. “Comprendiamo quanto sia importante per te e avremo risposte su come funzionerà una volta che il nuovo abbonamento PS Plus sarà disponibile”.
“Capisco quanto debba essere frustrante. Posso solo consigliarti di attendere fino alla scadenza del tuo attuale abbonamento e quindi utilizzare il tuo codice. Gli abbonamenti estensibili/rotolanti non sono più disponibili.”
È chiaro che questo provvedimento è frutto di un tentativo di Sony per impedire ai giocatori di risparmiare un sacco di soldi prima del lancio del rinnovato PlayStation Plusche inizierà a essere lanciato a maggio strutturato in tre livelli di pagamento: Essential, Extra e Premium.
Prima che fosse ritirato dalla vendita all’inizio di aprile, gli abbonamenti di 12 mesi a PS Now costavano $ 59,99 / € 44,99. Sony aveva già detto che quando verrà lanciato il nuovo servizio PS Plus, gli abbonamenti PS Now diventeranno PS Plus Premium, che costerà $ 119/€ 99 per una versione annuale, quindi letteralmente più del doppio, e l’azienda non vuole perdere un ingente somma di denaro.
attraverso: Resetera