Ma non si tratta solo di gesti, perché con la Samsung S Pen saremo anche in grado di personalizzare le azioni in modo da poter continuare a sfruttare al meglio il telefono in qualsiasi momento e in qualsiasi situazione. D’ora in poi saprete che la S Pen non è solo uno strumento per disegnare o prendere appunti con il cellulare, ma è molto di più.
Tutti i gesti della S Pen
Cambiare la macchina fotografica con una torsione del polso
Basta girare il polso quando abbiamo la S Pen in mano per cambiare la macchina fotografica che stiamo usando nella Galaxy Note. Questo ci permette di passare dal grandangolo, al sensore principale o al teleobiettivo senza doverci avvicinare al dispositivo. Possiamo anche girare in su o in giù per passare dalla telecamera selfie alla telecamera posteriore.
Guarda la galleria senza toccare il telefono
Una volta entrati nella nostra galleria fotografica possiamo spostare la punta della S Pen attraverso l’aria per cambiare da sinistra a destra tra le foto.
Alzare o abbassare il volume con la penna S
Con un gesto superiore o inferiore ci scambieremo il volume del cellulare. In questo modo possiamo stare lontani dal dispositivo o farlo collegare a un altoparlante bluetooth e controllarlo in un’altra zona della casa.
Condividere con un gesto
Quando utilizziamo i contenuti multimediali del cellulare possiamo farli scorrere per condividerli sui social network.
Agitare la S Pen per fare catture
Muovendo rapidamente la penna della nota in aria, saremo in grado di fare uno screenshot e dipingerci sopra, aggiungendo annotazioni o utilizzandola per qualsiasi cosa vogliamo.
Crea le tue azioni nelle Galaxy Notes
Nella gamma Samsung Note, nella loro configurazione, ci sono sezioni speciali che ci permettono di sfruttare la S Pen. Da qui potremo creare azioni speciali e modificarle a nostro piacimento, basta andare in Impostazioni > Funzioni avanzate > S Penna > Azioni aeree.
A questo punto lasciamo il posto alle diverse applicazioni che supportano i gesti della S Pen, per permetterci di modificarle, attivarle o disattivarle a seconda di ognuno di noi. Vedremo come ci sono azioni basate anche sul pulsante, che variano a seconda dei tocchi o che combinano il pulsante con i giri allo stesso tempo.