Vale la pena acquistare una scheda audio per PC?

Da tempo ormai i brand specializzati nell’audio, sia professionale che da gaming, hanno lasciato un vuoto molto importante nel settore dei PC. Di schede audio per il consumatore finale si parla poco, i modelli si stanno riducendo a marce forzate e la domanda oggi è ne vale la pena? comprare una scheda audio per pc a metà del 2022 in vista del 2023 e del futuro? Bene, non c’è una risposta chiara e ci sono molti argomenti.

Il principale è l’aumento della qualità dei DAC integrati nelle schede madri, il secondo l’introduzione delle cuffie con DAC di qualità, il terzo riguarda il fatto che ci sono molti modelli con 5.1 e 7.1 reali tramite USB e il quarto è il divieto che abbiamo avuto a causa di Microsoft nel software EAX.

Acquistare una scheda audio per PC nel 2022 è una buona idea?

Non è che sia un male, ma dobbiamo davvero pensare individualmente alle nostre esigenze e a come sono le tasche o il conto di risparmio. Il problema principale con le schede audio risale a molto tempo fa, più di un decennio fa, e due elementi curiosi si sono uniti nel tempo.

Il primo, come abbiamo accennato, è stato l’aumento di qualità dei DAC integrati nelle schede madri, che oggi li rende schede audio integrate di una certa qualità e in alcuni casi di alta qualità. Ma questo, sebbene inarrestabile, ha aiutato il fatto che Microsoft uccide EAX e cedere il passo a Suono diretto 3D su Windows Vista e Windows 7.

Audio EVGA NU (1)

Con la morte di EAX, l’aumento delle prestazioni della CPU, i DAC di qualità superiore sulle schede madri, poiché l’utente ha iniziato a non acquistare hardware specifico, poiché tutto sarebbe stato fatto da OpenAL dall’hardware e dal cosiddetto Suono diretto 3D. Poco dopo, questo ha avuto il tocco finale con cuffie con DAC esterno o interno e diversi altoparlanti in ciascun auricolare, con cui il posizionamento è migliorato, ora sì, grazie all’hardware.

Va tutto molto bene, ma allora cosa succede oggi? Beh, da allora è cambiato ben poco…

La necessità e criteri di ogni utente è la chiave

ALC1220-VB

Alla fine, tutto dipende da quanto siamo disposti a spendere e dalle prestazioni che ci aspettiamo. Un DAC su scheda madre o in cuffia ha un piccolo inconveniente, e cioè che il lavoro dei segnali sonori e la loro compressione/decompressione avviene nel processore e ciò richiede uno sforzo minimo per questo, ma un tempo in termini di latenza che il giocatore molto esigente o professionista non vuole perdere.

Il resto degli utenti comuni è diviso in occasionali e audiofili. La maggior parte del mercato è nel primo e se sei soddisfatto della qualità della tua scheda audio e delle cuffie medie e coprono il tuo spettro di esigenze, allora non devi acquistare una scheda audio.

Compra una scheda audio per PC

Ma se sei esigente a livello di giocatore e come fan della musica, allora una scheda audio è ciò di cui hai bisogno, dove deve anche essere accompagnata da un buon hardware audio esterno per sfruttare detta scheda.

Non esiste una risposta in bianco o nero ogni utente ha bisogno di cose diverse, ma quel che è certo è che provare un impianto audio professionale o semi-professionale apre molte finestre a chiunque abbia orecchio per apprezzarne le differenze, e in quel momento potresti uscire dalla tua “zona comfort uditivo” e pensare sul miglioramento del sistema audio, sia esso per PC o per lo streaming, o per la musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *