AMD Ryzen 9 6900HX: fino al 42% più lento del Core i9-12900H

Attraverso il software di benchmarking Geekbench, il AMD Ryzen 9 6900HX la CPU per laptop quasi top di gamma dell’azienda e, come anticipiamo da mesi, è qui che AMD soffrirà di più, dato che ci troviamo sostanzialmente di fronte 8 core e 16 thread di elaborazione sotto l’architettura Zen3+ (Zen3 @ 6nm TSMC) a una frequenza Base/Turbo di 3,30/4,84 GHz (Ryzen 9 6980HX +100 MHz) che non è in grado di resistere ai core ad alte prestazioni di Intel, per non parlare delle CPU in grado di offrire configurazioni fino a 14 core e 20 thread di elaborazione.

Andiamo a ciò che conta, i numeri, ed è che l’AMD Ryzen 9 6900HX è stato visto offrire un punteggio single core di 1593 punti rispetto a un punteggio multicore di 10151 punti. Questo si traduce in divenire 12% più veloce in prestazioni single core e il 33% più veloce nel rispetto multicore all’AMD Ryzen 9 5900HX che raggiunge una frequenza Turbo di 4,60 GHz (-284 MHz).

Per quanto riguarda il desktop AMD Ryzen 7 5800X (8 core + 16 thread Zen3 @ 3.80/4.70 GHz), è 7,8% più lento in monocore e a -5,5% sul multicore.

Ora, se questo sembra un enorme salto di prestazioni, rispetto al suo rivale, il Intel Core i9-12900H (e non il Core i9-12900HK), possiamo vedere come questa CPU a 14 core e 20 thread (6x P-Core @ 2.50/5.00 GHz + 8x E-Core @ 1.80/3.80 GHz) sia all’altezza 21 per cento più veloce in prestazioni single core e fino a 42 per cento più veloce nelle prestazioni multicore. Se cerchiamo i punteggi peggiori su Geekbench, nel peggiore dei casi lo è la CPU Intel 7% più veloce in monocore e 37% più veloce in multicore, il che rende chiaro che in termini di prestazioni non hanno nulla a che fare.

Entrambe le CPU sono sufficienti, in termini di prestazioni, per qualsiasi utente, quindi il prezzo sarà determinante.

attraverso: @BenchLeaks | Videocardz

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *