Black Myth: Wu Kong
È un gioco ancora in fase di sviluppo, ma il cui primo video ha generato un’ondata di ammirazione per quella che a prima vista sembra una AAA che più di uno studio importante vorrebbe firmare. Solo che non è firmato da un ‘grande studio’, ma è un nuovo progetto che viene dalla Cina.
Questo “il gigante asiatico si sta svegliando” vi suona familiare? Si dice da anni, se non da decenni, e si arriva a segnalare il cambiamento del potere mondiale dominante. Sta accadendo: se la concezione che abbiamo avuto della Cina è quella di essere la fabbrica del mondo, che ancora lo è in gran parte, o quella di essere il tagliatore del mondo, che inoltre, tutto sta cambiando e Black Myth: Wu Kong ne è un esempio.
L’abbiamo visto in altre aree: Huawei, TikTok, produzioni come The Wandering Earth… La Cina sta iniziando a fare molto bene cose che solo gli Stati Uniti e alcuni altri paesi – a seconda di ciò di cui stiamo parlando – potrebbero azzardarsi a provare, e se andiamo nel regno dei videogiochi, Black Myth: Wu Kong può essere una pietra miliare nel farli funzionare. Mai stato meglio.
Black Myth: Wu Kong
En sintesi, solo un paio di giorni fa lo studio cinese Game Science ha rilasciato il primo gameplay di Black Myth: Wu Kong, il titolo che stanno sviluppando per la prossima generazione di console. La risposta è stata travolgente, perché al di là del fatto che la proposta non è nulla di rivoluzionario, la sua presentazione tecnica è eccezionale.
Ha dei meriti, perché secondo lo studio, Black Myth: Wu Kong è ancora nel suo stato pre-alfa. Tuttavia, il design artistico, la spettacolare finitura visiva, le impressionanti animazioni dei personaggi… Ha un aspetto, beh, ecco perché sta attirando così tanta attenzione.
A seguito dell’uscita del video e dell’hype che ha suscitato, infatti, il fondatore di Game Science Feng Ji si scusa per gli errori che si possono trovare, specificando dettagli come il calo delle prestazioni di fronte a diversi nemici, alcuni errori di fisica, le texture e persino la musica. Possiamo aspettarci molto di più da Black Myth: Wu Kong una volta finito, dice.
Quando Black Myth: Wu Kong sarà rilasciato, non lo sappiamo ancora. È solo che il gioco uscirà su PlayStation 5, Xbox Series e PC in futuro, e se soddisferà le aspettative, potrebbe essere un punto di svolta per l’industria del gioco cinese. Se si vuole andare oltre la curva e padroneggiare il cinese, questo è il sito ufficiale del progetto.
Naturalmente, probabilmente vi starete chiedendo in cosa consiste il Black Myth: Wu Kong e dove potete guardare il video. La prima risposta è rapida nel citare l’influenza di saghe d’azione come Dark Souls o God of War sotto il prisma della cultura classica cinese, la mitologia intorno a un personaggio tanto maldestro quanto sfruttato: il Re Scimmia in persona (Sun Wukong).
Per quanto riguarda quest’ultimo, ecco che se ne vanno i tredici minuti di gioco.