Come abilitare gli hot corner in Windows 10

Per qualche motivo che non riesco a capire, Windows 10 manca ancora «angoli caldi«, Una funzione tipica di macOS e molto apprezzata anche su Linux senza la quale è difficile spostarsi sul desktop, una volta che lo conosci. Detto così può sembrare strano, perché a chi è abituato a usare gli angoli caldi ne mancheranno molto quando non li possiede; ma chi non sa nemmeno di cosa si tratta … perché dovrebbe preoccuparsene?

La mia opinione è che ci siano “convenzioni” di funzionalità utilizzate da tutti i desktop, come i lanciatori di applicazioni o altri, e ci sono quelle che forniscono davvero un progresso nel modo in cui viene utilizzato il desktop del PC. E considero, ovviamente, che gli angoli caldi siano uno di questi. Anche Chrome OS li sta implementando. Perché Microsoft non lo fa anche con Windows 10? Beh, non lo so, ma è un peccato che soffra ancora di una tale caratteristica … anche se stiamo parlando di Windows, il cui browser di file non ha ancora le schede …

Comunque sia, cosa sono gli angoli caldi (o “angoli caldi”)? ti starai chiedendo. La risposta è semplice: l’opzione che quando si sposta il cursore ai quattro angoli dello schermo, viene eseguita un’azione specifica. Il più comune è l’angolo in alto a sinistra e mostra tutte le finestre aperte piastrellate, che su Mac era noto come esporree sebbene la funzione specifica possa – o dovrebbe essere – personalizzata, questa è quella che più spesso viene persa.

Visualizzazione attività

Va detto che Windows 8 ha implementato qualcosa di simile agli hot corner e che in Windows 10 esiste così com’è, con l’eccezione che non viene eseguito spostando il cursore nell’angolo indicato, che di solito è molto più veloce e più intuitivo, ma attraverso un fare clic sull’icona Maiusc o su una scorciatoia da tastiera. Mi riferisco alla vista attività, ma non alla vista vita, quella che mostra le finestre aperte con la combinazione di tasti “Alt + Tab”.

Il nuova visualizzazione attività di Windows 10 è quello che è incluso come pulsante nella barra delle applicazioni, può essere eseguito con la combinazione di tasti «Windows + Tab»E oltre alle finestre aperte, mostra la scala temporale. Capisco che questa funzione, per come è implementata, non sia male: molti utenti avanzati fanno quasi tutto con la tastiera e molti altri non si preoccuperanno più di tanto di premere un tasto specifico; Ma chi è abituato a usare più di un sistema può soffocare l’esperienza.

Nuova visualizzazione attività di Windows 10

Nuova visualizzazione attività di Windows 10

Angoli caldi in Windows 10

La ricerca su Internet di come attivare gli hot corner in Windows 10 dà origine ad applicazioni di terze parti di cui ho provato diverse con risultati diversi: da quando ho saltato Windows Defender che mi avvisava di un Trojan, cosa che lo sviluppatore del applicazione negandolo -ma fidati di te stesso- ad applicazioni che hanno vissuto tempi migliori ed è difficile trovare il download.

Il più bevibile in cui mi sono imbattuto finora è WinXCorners, la cui prima e unica versione stabile ad oggi risale al 2015, ma che è ancora in fase di sviluppo e per la quale è possibile trovare una beta per il 2019 con diversi miglioramenti. Ho provato entrambi e sono rimasto bloccato con l’ultimo. È anche un software open source e non è nemmeno necessario installarlo come tale: scarica il pacchetto, decomprimilo, salva la cartella dove vuoi ed eseguilo.

WinXCorners - angoli caldi

Una volta avviato, WinXCorners viene posizionato nella barra delle applicazioni. La sua configurazione è molto semplice: scegli tu quale azione deve eseguire ogni angolo. Il opzioni predefinite Sono: mostra tutte le finestre, mostra il desktop, avvia il salvaschermo, spegni lo schermo, apri il centro notifiche e nascondi tutte le finestre tranne quella in primo piano.

Inoltre, tramite il menu contestuale è possibile aprire le opzioni avanzate, da cui è possibile impostare la velocità delle animazioni o aggiungi comandi personalizzati, ad esempio per avviare un’applicazione specifica. L’applicazione ha anche un’opzione per disabilitare la funzionalità a livello globale per evitare incidenti durante i giochi o l’utilizzo di applicazioni a schermo intero.

WinXCorners - angoli caldi

Non è una soluzione perfetta e infatti, a seconda della versione, risaltano alcuni problemi – quello stabile non ha supporto per configurazioni con più monitor e la beta lo ha sperimentale – o altri, ma fino a quando Microsoft non deciderà di implementarlo, non ci sarà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *