Gli AMD Ryzen 7000 @ 5.50 GHz sono senza overclock, sono le frequenze Turbo

emm leggermente ampliato le informazioni relative alle loro CPU desktop Ryzen 7000come quelli promossi 5,50 GHz che ha raggiunto il Ryzen 9 7950X mostrato in un breve gioco erano frequenze Turbo della CPU stessaquindi non è stato overcloccato.

Come rivelato Robert HallockDirettore del Marketing Tecnico di AMD, per rendere possibile tutto ciò si è fatto ricorso un sistema di raffreddamento ad acqua AIO da 280 mmmantenendo così il campione ingegneristico a 16 core e 32 thread in esecuzione a frequenze costanti di Da 5,20 a 5,50 GHz su tutti i core, mentre la maggior parte di questi si aggira intorno ai 5,50 GHz a seconda del gioco e/o della scena.

Questo liquido è stato prodotto da Asetekleader indiscusso del mercato dei liquidi AIO, e per far girare il gioco è stato utilizzato una scheda madre di riferimento AMD Insieme a 32 GB di RAM DDR5 a 6000 MHz, sì, bassa latenza: CL30. Nel caso di altri modelli inferiori, poiché hanno un numero di core inferiore, e un consumo energetico inferiore, il liquido AIO da 280 mm non sarà un requisito anche se superano la barriera dei 5,50 GHz.

Inoltre, si conferma che il presunto TDP da 170 W dell’AMD Ryzen 9 7950X è una mezza veritàed è quello 170 W è il PPTovvero il limite di consumo energetico del socket stesso, quindi ci si aspetta che il TDP di questa CPU possa essere effettivamente mantenuto nel 105Wcome il suo predecessore, anche se si vocifera che questo avrebbe potuto salire al massimo in giro a 125Wdal momento che non avrebbe molto senso limitare il consumo della CPU in cambio di un calo delle prestazioni, e tanto più quando il suo rivale offrirà una configurazione di 24 core e 32 thread, ed ecco perché un minor numero di core di Ryzen Le CPU 7000 relative a Raptor Lake sono la scusa perfetta per aumentare le frequenze e ridurre ogni possibile divario prestazionale.

Ovviamente se il PPT sale, dovrebbe farlo anche il TDP, visto che i rumors hanno già avanzato la raccomandazione di un AIO da 280mm per la nuova CPU top di gamma dell’azienda (come già avviene con l’opzione Intel). Inoltre, MSI ha rivelato la disponibilità di fino a 28 linee PCI-Express 5.0 nei loro prodotti e le informazioni non erano sbagliate, poiché ora sappiamo che la CPU darà accesso a un massimo di 24x corsie, mentre il chipset ne aggiunge altre 4x.

attraverso: @IanCutress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *