Il governo spagnolo annuncia un PERTE di 11.000 milioni di euro per l’industria dei semiconduttori

Oggi il governo spagnolo ha annunciato di voler acquisire un ruolo più importante nell’industria dei semiconduttori al fine di ridurre la dipendenza internazionale. Il piano passa attraverso un Progetto Strategico per la Ripresa e la Trasformazione Economica (PERTE) di 11 miliardi di euro (12.067 milioni di dollari) per dare impulso all’industria dei semiconduttori e dei chip.

Questo denaro è stato riservato da un fondo legato ai piani di risanamento in Europa della Commissione Europea, dove la Spagna ha già ricevuto poco più di 19.000 milioni di euro.

“I semiconduttori sono un elemento fondamentale di tutti i settori energetici e acquisiscono importanza geostrategica globale in un contesto di trasformazione digitale”, ha affermato Pedro Sánchez, presidente del Paese. “Ricevere i fondi è la prima delle sfide, ma la sfida importante è eseguirli in modo rapido ed efficiente. Il governo vuole che il nostro Paese sia in prima linea nel progresso industriale e tecnologico”.

Con questo fondo, ora il Governo prevede di attrarre investimenti significativi nell’industria dei semiconduttori e le nuove tecnologie correlate, che saranno “chiave” per raggiungere l’auspicata autonomia strategica a livello europeo. Sostanzialmente quello che abbiamo già visto in altri paesi: una grande iniezione economica per attirare aziende come TSMC o Intel a costruire fabbriche di wafer, test e assemblaggi o centri di ricerca e progettazione. Ora non ci resta che aspettare e vedere davvero cosa sarà fatto con questi soldi migliorare in termini di maggiore dipendenza a livello di semiconduttori e microchip.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *