Senza dubbio, Nintendo ha deluso milioni di giocatori con l’annuncio del tuo Switch OLED, e le cose non miglioreranno dopo aver saputo che questa console è stata creata solo per migliorare la redditività dello Switch originale esistente, e cioè che sebbene tutto l’hardware utilizzato per fabbricare la console sia diventato più economico nel corso degli anni dal lancio della console, il prezzo di questo è stato appena ridotto da quando è stato lanciato nel 2017.
Ora, come rivelato da Bloomberg, le modifiche apportate alla console (pannello OLED, altoparlanti, storage, base ed Ethernet) sono state apportate il costo unitario di produzione di questa console aumenterà di circa 10 dollari (8 euro), ma quello che l’utente riceverà è un modello 50 euro in più rispetto all’originale che in realtà non offre un valore aggiunto che implichi pagare quella differenza di prezzo, dal momento che devi ricordare che stai pagando per un hardware e le prestazioni di una console 4 anni fa.
“Nintendo non ha fornito un valore aggiunto sufficiente per giustificare un aumento di $ 50 nel nuovo hardware“Kazunori Ito, il capo della ricerca azionaria presso la società finanziaria Morningstar, ha detto a Bloomberg.” Il nuovo hardware è solo a metà e non aiuterebbe affatto a mantenere lo slancio della piattaforma. Lo Switch ha raggiunto il picco lo scorso anno e da qui in poi rallenterà solo.”
Altri esperti non sono d’accordo con l’opinione di Kazunori, citando che l’aggiornamento dello schermo e la popolarità del marchio Nintendo sono più che sufficienti per “spremere $ 50 in più dai consumatori“dato che la console rimane sulla buona strada per raggiungere il traguardo di 100 milioni di Switch OLED venduti nel suo anno fiscale in corso, anche se va ricordato che la pandemia ha contribuito a gonfiare i dati della console nell’ultimo anno.
“Nintendo ha preso una decisione davvero audace perché è ovvio che le persone spenderanno di più in servizi e meno in beni in futuro”, afferma Takayuki Miyajima, capo economista di Sony Financial Holdings. “Da un punto di vista macroeconomico, la mossa non poteva essere eseguita se avevano la minima preoccupazione per le prestazioni della console“.
attraverso: Gamespot