Il Ryzen 9 7900X batte la migliore CPU di Intel del 32% Core for Core

Mancano meno di due settimane alla messa in vendita dell’AMD Ryzen 7000, ma non saranno i soli. Ed è che, quello stesso 27 settembre, giorno di lancio del nuovo Ryzen, Intel ne approfitterà per presentare il suo Core 13. In attesa delle recensioni ufficiali, abbiamo davanti a noi un Ryzen 7900X contro i9-12900KS in UserBenchmark, dove il AMD ha prestazioni migliori in single e multi core all’attuale top di gamma di Intel.

Quando si tratta di confrontare i processori, quando possibile, l’ideale è andare a vedere le recensioni per vedere come si comportano rispetto ad altri. Se non è ancora stato rilasciato, come nel caso dell’AMD Ryzen 7000 e dell’Intel Core 13, è tempo di vedere i test delle prestazioni nei benchmark. Potremmo dire che uno dei più affidabili è Banco Cine, ma in questo caso non abbiamo dati ufficiali. Da lì andiamo a qualcosa di simile Geekbench, che non ha più la stessa precisione, ma nemmeno questa perdita la usa. Ed è quello, dobbiamo abbassarci a qualcosa di simile UserBenchmark per poter vedere le differenze, quindi abbiamo già avvertito che questo confronto deve essere preso con scetticismo.

Ryzen 7900X vs i9-12900KS: +32% single core e +29% multi core

Da Twitter, il leaker ha chiamato @TUM_APISAK, ha mostrato uno screenshot che mostra il confronto tra l’AMD 7900X e l’Intel 12900KS. Che sì, prima di cominciare a commentarlo, è necessario dire che nel caso del Ryzen 7900X abbiamo solo un singolo risultato registrato, a Frequenza turbo 5,2 GHz. Al contrario, con il Core i9-12900KS c’è stato un totale 2.039 punteggi registrato tra il 93% e il 124%nel peggiore e nel migliore dei casi.

Ciò significa che il punteggio visualizzato da questo i9-12900KS è a metà di tutti loro, che è rimasto in a 115%, classificandosi al secondo posto sopra più di 1.300 processori. Nel caso del Ryzen 7900X vediamo che raggiunge la prima posizione con a 135%vale a dire, 18% in più in media rispetto all’i9. Ora, per le singole categorie, passiamo alla latenza della memoria e alla velocità media in test utilizzando da 1 core a 8 core.

Per quanto riguarda la memoria, però alla latenza dovrebbe essere misurato in ns, qui passiamo ai punti UserBenchmark, dove il i9-12900KS è un 1% meglio sotto questo aspetto a Ryzen. Ora, nei test di prestazione, vediamo che il Ryzen 7900X è un Single core più veloce del 32% rispetto a i9-12900KS, una differenza che in realtà andrebbe ridotta molto di più, ma fino a revisioni ufficiali non possiamo trarre conclusioni. Passando ai test multi core, abbiamo che il Ryzen 7900X è il 25% più veloce usando 2 core, il 28% usando 4 core e un 29% logorante 8 core.

Con l’overclock le differenze sono minori, ma sono comunque superiori del +20%.

Ryzen 9 7900X vs Intel Core i9-12900KS Userbenchmark Overclock

Passiamo ora al punteggio usando l’overclock, che come al solito su UserBenchmark non ci dà frequenze o altro oltre i punteggi. Quindi abbiamo un grande vantaggio per Intel in termini di latenza della memoria, dato che è migliore del 16% dopo l’overclocking. Per quanto riguarda i test delle prestazioni single core e multi core, ripetiamo i risultati. Ed è quello, il Ryzen 7900X è ancora più alto, in particolare a 23% in più in 1 nucleo16% in più in 2 core, 19% in più in 4 core e 18% di più in 8 core.

Come possiamo vedere, la differenza tra i due processori overcloccato è inferiore, ma il Ryzen 7000X è ancora in circolazione 20% in più. Dietro questoUserBenchmark Confronta aspetti totalmente inutili quando si tratta di misurare le prestazioni, come valutazioni e popolarità degli utenti, quota di mercato, tempo dal lancio o velocità utilizzando 64 core (che nessuno dei due ha). Quindi, con tutto finito, abbiamo raggiunto quel punteggio medio del 115% per l’i9-12900KS e del 135% per il Ryzen 7900X, che abbiamo visto nello screenshot iniziale.

Naturalmente, se facciamo una rapida ricerca su Google e andiamo a pagine Web comparative, troviamo i punteggi del tanto atteso Cinebench. Ed è quello, il Ryzen 7900X appare dentro Banco Cine R23 raggiungere 2.044 punti in single core Y 30.020 punti in multicore. D’altra parte, qui vediamo l’i9-12900KS ottenere 2.082 punti in singolare Y 27.796 punti in multi core, rendendolo molto vicino in termini di prestazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *