Huawei sta espandendo i test della versione EMUI beta 11 per i suoi dispositivi in diverse regioni e ha appena annunciato un programma di aggiornamento ufficiale che include dispositivi, paesi e le relative date di implementazione per gli utenti globali. In questo modo ci sono fino a 14 Cellulari Huawei e Honor che ora si aggiungono al test del sistema operativo.
Secondo il programma, sono le ammiraglie del 2018 che potranno ora iscriversi alla beta pubblica EMUI 11. I membri delle serie Mate 20, Nova 5T e altre famiglie Huawei riceveranno EMUI 11 nel primo trimestre del 2021 ma prima Affinché ciò avvenga, possono già testare la versione beta del sistema operativo.
Huawei ha finalmente annunciato un elenco con 14 dispositivi, entrambi Huawei piace Onore, che ora hanno accesso alla prova del file beta pubblica, del software. Questi sono i modelli fortunati:
- Huawei Mate 20
- Huawei Mate 20 Pro
- Huawei Mate 20 RS
- Huawei Mate 20 X 4G
- Huawei Mate 20 X 5G
- Huawei Mate X
- Huawei Nova 5 Pro
- Huawei MediaPad M6 8.4
- Huawei MediaPad M6 10.8
- Huawei MediaPad M6 Turbo Edition
- Honor 20 (Magic UI 4)
- Honor 20 Pro (Magic UI 4)
- Honor V20 (Magic UI 4)
- Honor Magic 2 (Magic UI 4)
Questo test è attualmente aperto per i modelli cinesi e il lancio globale potrebbe iniziare nelle prossime settimane, quindi non dovrai aspettare troppo a lungo.
Cosa c’è di nuovo nella beta di EMUI 11?
Abbiamo già parlato a lungo delle nuove funzionalità di EMUI 11 che troveranno tutti quei possessori di questi dispositivi che scelgono di aggiornare i propri telefoni. In entrambe le versioni beta e finale, il sistema operativo include i design artistici Always on Display e nuovi temi dell’orologio, l’utile modalità multi-finestra migliorata che ora consente di modificare la posizione e le dimensioni, animazioni dell’interfaccia utente più fluide, migliore collaborazione multi-schermo e altri sottili cambiamenti estetici nelle app di sistema.
Ricorda che, trattandosi di una versione di prova, è comune riscontrare malfunzionamenti durante l’esperienza utente, quindi se non hai fretta di aggiornare il tuo cellulare, è meglio aspettare che altri testino il nuova EMUI 11 e lo installi quando ricevi l’avviso di aggiornamento sul tuo smartphone senza dover passare attraverso la fase beta. Questo ti farà sicuramente risparmiare più di un mal di testa.