Anche se pochi giorni fa Intel ha confermato il lancio dei suoi processori Arrow Lake nell’anno 2024 (il successore di Meteor Lake), è stato ora rivelato che la sua versione per laptop Alder Lake-P Non offrirei niente di meno di 320 unità di esecuzione sotto architettura GT3 (contro 96 EU in Alder Lake-P), ovvero un totale di 2560 core con una nuova architettura grafica, quindi Intel seguirà le orme di AMD per offrire processori con grafica integrata con potenza sufficiente per non richiedere l’uso di una GPU dedicata di fascia bassa.
In realtà non si tratta di un rumor nuovo, ed è che ad agosto i leak indicavano la stessa cosa, con l’eccezione che ora c’è un documento Intel dove alcune segnalazioni sono già confermate.
Sono previste CPU Intel Arrow Lake-P offrire una configurazione fino a 14 core con 20 thread di elaborazione sotto forma di 6 core ad alte prestazioni insieme a 8 core a bassa potenza. Come Meteor Lake, questo chip dovrebbe combinare diversi processi di produzione, in questo caso Intel 4, Intel 20A e 3nm di TSMC. La versione desktop, secondo le indiscrezioni dello scorso anno, potrebbe offrire fino a 40 core.
In realtà un processore di questo tipo non ha bisogno di competere con AMD, ed è proprio quello che Intel vuole cercando di dimostrare che Apple si sbagliava per sostituirli con lo sviluppo interno dei chip ARM, per i quali è indicato che è destinato a competere con le future apparecchiature Apple da 14 pollici Premium, magari con la sua gamma di prodotti Intel EVO. Ciò è chiarito nei documenti Intel, dove è espressamente indicato che arriveranno a competere con i modelli più avanzati dell’azienda nel formato di attrezzatura più portatile.
Si può dire poco di più, ovvero che l’architettura dei core ad alte prestazioni è sconosciuta, mentre se la grafica a bassa potenza venisse riciclata di nuovo, vedremmo di nuovo gli stessi core Crestmont che debutterà con Meteor Lake.
attraverso: Videocardz