Nintendo Switch Sports arriverà con la tecnologia AMD FidelityFX Super Resolution

Sembra che vedremo prima la tecnologia Super risoluzione AMD FidelityFX in un Switch con hardware Nvidia, rispetto a Nvidia DLSS, ed è che nel contratto d’uso del gioco Nintendo Switch Sports è stato scoperto che il gioco ha la licenza AMD FidelityFX e FidelitFX Super Resolution (FSR).

Le informazioni non spiegano come verrà utilizzato l’FSR nel gioco, ma presumibilmente potresti trovarne l’uso. in modalità Dock Stationdove viene utilizzata una risoluzione maggiore quando si collega la console al televisore, quindi è logico pensare che si cercherà di riscalare una risoluzione nativa inferiore a 1080p, che viene poi allungata cercando di non perdere la qualità visiva (che in questa console non te ne accorgerai nemmeno) alla coppia che lo fa a un frame rate accettabile.

Ovviamente l’hardware di Nintendo Switch si potrebbe dire obsoleto, ma l’azienda ne sta sfruttando al meglio e deve ricorrere a tecnologie come questa. Conoscendo l’hardware della console, Nvidia DLSS non è un’opzioneed è che il SoC Nvidia Tegra X1 (256 CUDA Cores; architettura Maxwell) che integra la console non è in grado di affrontare questa tecnologia in quanto è molto vecchio, quindi hanno optato per l’unica opzione possibile, dal momento che l’AMD FSR non richiede hardware dedicato per funzionare.

Senza andare oltre, ieri Valve aveva attivato l’AMD FSR per il suo Steam Deck, cosa che in questo caso ha molto più senso visto che permetterà di muovere i giochi attuali, graficamente molto impegnativi, in maniera più fluida.

attraverso: @NWPlayer123 | Videocardz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *