Razer Edge 5G, console portatile collegata alla connettività 5G

Razer ha visto come è trapelato il nome della sua futura console portatile, la Razer Edge 5G. Come rivela già il suo nome, stiamo parlando di una console a cui sarà legata Connettività 5G per giocare nel cloud, e per questo va al SoC Snapdragon G3X Gen 1, progettato per dispositivi di gioco di questo calibro. Ovviamente diamo per scontato che avrà connettività WiFi, ma questa console è più legata a utenti reali in movimento, che ovviamente dovranno avere un piano con una grande quantità di dati, o gigabyte illimitatiper poter godere delle possibilità del cloud.

La console sarà annunciata ufficialmente in seguito 15 ottobre, quindi i dati sono ancora molto scarsi. Per ora sappiamo che la consolle è nata con una collaborazione con l’operatore Verizon e il chipmaker Qualcomm. Tutto ciò si traduce nella prima console portatile con connettività 5G e la prima a utilizzare il SoC Snapdragon G3X Gen 1.

Ecco come appare il Razer Edge 5G, la prima console dell’azienda

Da quanto ora si sa, la console utilizzerà il Sistema operativo Android, che non dovrebbe sorprendere nessuno. La collaborazione con Microsoft è garantita per accedere al loro servizio Xbox Cloud Gaming. Avendo questo sistema operativo, è anche evidente che sarai anche in grado di sfruttare il GeForce ORA da NVIDIA.

Di Snapdragon G3X Gen 1Non si conoscono molte informazioni oltre ad avere la grafica Adreno che sarà in grado di supportare pannelli con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, oltre alla connettività wireless Wi-Fi 6E + Bluetooth 5.2, e ciò richiede un sistema di raffreddamento attivo, qualcosa di curioso se è davvero progettato per eseguire giochi dal cloud.

“Insieme, Verizon, Qualcomm e Razer presenteranno il primo palmare da gioco 5G al mondo basato sulla piattaforma di gioco Snapdragon G3X Gen 1 e progettato per il gioco ad alte prestazioni in movimento.

Questo palmare per giochi Android ti darà accesso ai giochi che ami, sia che vengano scaricati per giocare in locale, trasmessi in streaming dalla tua console o accessibili direttamente dal cloud, il tutto tramite 5G a banda ultra larga.

Razer aveva già un prototipo di console portatile con Qualcomm

Il SoC Snapdragon G3x Gen 1 è stato ufficialmente annunciato insieme una console portatile Razer in forma di prototipo. Questa console è stata fornita con un pannello OLED di 6,65 pollici con una risoluzione Full HD di 1.920 x 1.080 pixel a una frequenza di aggiornamento di 120 Hz Tutto questo è stato alimentato da una batteria molto generosa di 6.000 mAh e la cosa sorprendente del design è che la console era estremamente enorme. A dirla tutta sembrava più uno smartphone dentro una custodia, mentre il trailer rivela già un design molto più compatto con lo schermo già ben integrato nello chassis. Almeno questo sembra già essere allo stesso livello del telaio, cosa meno.

Con questo SoC destinato al gaming, e se utilizzano una batteria di tale capacità per la loro console definitiva, si potrebbe parlare di una console dove il suo punto di forza sarà autonomia. Ora sì, sarà tempo di vedere il suo prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *