Mentre Intel ha annunciato oggi la sua nuova famiglia di processori Core 13a generazione poco è durato Intel Core i9-13900K il titolo del processore top di gamma dell’azienda, ed è stato rivelato che questo avrà un successore il Core i9-13900KS che arriverà sul mercato non appena all’inizio del prossimo anno.
Sebbene non sia stata fornita alcuna data, è stato almeno indicato che sarebbe stato disponibile all’inizio del prossimo anno in quantità limitate. Qual è l’evento importante all’inizio di ogni anno? esatto, il CES di Las Vegas 2023quindi questa CPU potrebbe diventare ufficiale alla fine della prima settimana di gennaio.
L’Intel Core i9-13900KS sarà la prima CPU a 6,00 GHz
Esattamente, la principale affermazione di Intel è che questo sarà il primo processore al mondo in grado di raggiungere una frequenza di 6,00 GHz factory, ovvero non sarà necessario overclockare. È logico pensare che questi processori facciano uso di siliconi “black leg” che possono raggiungere frequenze più alte non c’è bisogno di aumentare la tensione oppure alzandolo il minimo, giusto e necessario, affinché il computer non prenda fuoco.
L’attuale processore top di gamma, il Intel Core i9-13900K nelle situazioni più ideali, potrà raggiungere il 5,80 GHz anche se dovremo aspettare le recensioni per vedere che temperature raggiungono e se è fattibile raggiungerle facilmente o se è un sogno per gli utenti che non hanno sistemi di raffreddamento da top di gamma.
Modello | i9-13900KS | i9-13900K | i7-13700K | i5-13600K |
core | 8N + 16n | 8N + 16n | 8n + 8n | 6n + 8n |
Fili | 32 | 32 | 24 | venti |
Smart Cache (L3) | 36 MB | 36 MB | 30 MB | 24 MB |
Cache L2 | 32 MB | 32 MB | 24 MB | 20 MB |
Freq. Base P-core | N / A | 3,00 GHz | 3,40 GHz | 3,50 GHz |
Freq. Turbo P-core | N / A | 5,40 GHz | 5,30 GHz | 5,10 GHz |
Freq. Core E-core | N / A | 2,20 GHz | 2,50 GHz | 2,60 GHz |
Freq. Turbo E-core | N / A | 4,30 GHz | 4,20 GHz | 3,90 GHz |
Tecnologia Turbo Boox Max | N / A | 5,70 GHz | 5,40 GHz | N / A |
Aumento della velocità termica | 6,00 GHz | 5,80 GHz | N / A | N / A |
Memoria | DDR5-5600 DDR4-3200 |
DDR5-5600 DDR4-3200 |
DDR5-5600 DDR4-3200 |
DDR5-5600 DDR4-3200 |
Damage Control contro l’AMD Ryzen 7000X3D?
Si prevede che sarà anche al CES dove e annunciare almeno qualche dettaglio dei futuri processori AMD Ryzen 7000 con tecnologia 3D V-Cache quindi un processore Intel Core i9-13900KS è una mossa intelligente quando si tratta di voler tagliare il più possibile qualsiasi handicap che potrebbe dover competere con processori vitaminizzati con una grande quantità di memoria cache.
Va ricordato che gli attuali processori Intel Core 13 impostazioni dell’offerta per fino a 24 core e 32 thread di elaborazione promettendo un aumento delle prestazioni single-core di fino al 15% e un miglioramento delle prestazioni multicore di fino al 41%. Questi processori mantengono l’utilizzo del socket LGA1700essendo compatibile sia con le nuove schede madri Intel Z790, H770 e B760, sia con le “vecchie” Z690, H670 e B660, e tutto questo mantenendo la compatibilità con la RAM DDR4 e DDR5.
Sì ok l’architettura di core P-Core ed E-Core non è cambiato i miglioramenti delle prestazioni sono legati all’aumento del numero dei nuclei aumento delle frequenze e aumento della cache.