Per il benchmark che integra il gioco Ashes of The Singularity, il Intel Core i9-13900Kche offre una configurazione di 24 core e 32 thread lavorazioni che si suddividono in 8 core ad alte prestazioniche sarà chiamato baia dei rapaciinsieme a 16 nuclei a basso consumo energetico che continueranno ad essere …
Leggi di più »Intel
L’Intel Alder Lake-N si accontenterà di un massimo di 8 core Gracemont
Oggi ci imbattiamo in informazioni sui processori Intel Alder Lake-Novvero i processori più basilari dell’azienda, che arriveranno a offrire una configurazione massima 8 core a basse prestazionicioè basato sull’architettura Gracemont e battezzati come nuclei E Core per la sua efficienza energetica. Questi nuclei arriveranno divisi in due cluster di 4 …
Leggi di più »La GPU mobile Intel Arc DG2-512EU può essere vista come una GeForce GTX 1060
Dal benchmark OpenGL di Geekbench la GPU è stata vista Intel Arc DG2-512EU per i laptop, la grafica che è stata testata su un laptop come campione di ingegneria insieme a un Intel Core i7-11800H della famiglia Tiger Lake. Come rivelato dal benchmark, questa scheda grafica, il modello top di …
Leggi di più »Nuovo record di quota di mercato nel 2021 nonostante il calo di desktop e laptop
Secondo gli ultimi dati dell’analista di mercato Mercury Reshearch, emm chiuso il 2021 con una quota di mercato nel business delle CPU x86 di 25,6 per centoche comporta un nuovo record rispetto al 25,3% raccolto nel 2006, e questo grazie alla sua nuova oca che depone le uova d’oro: il …
Leggi di più »Intel Thread Director arriverà con Linux 5.18 per migliorare le prestazioni di Alder Lake
Intel sta diventando molto serio nel supportare Linux e l’ultima mossa è portare la sua tecnologia Intel Thread Director a Linux 5.18che migliorerà notevolmente le prestazioni dei sistemi che utilizzano le nuove CPU ibride Intel Alder Lake (Intel Core 12th Gen). Fondamentalmente, questa tecnologia consente al sistema di può fare …
Leggi di più »SiFive collabora con Intel per alimentare piattaforme RISC-V ad alte prestazioni
Dopo cosa Intel annuncerà un’iniezione di 1 miliardo di dollari nella sua attività di fonderia per guidare l’adozione di tecnologie dirompenti, Sì Cinquefondatore e leader di RISC-V computing, ha annunciato che sosterrà l’obiettivo dell’Intel Foundry Services (IFS) Innovation Fund per creare nuove e innovative piattaforme informatiche RISC-V ottimizzato per la …
Leggi di più »L’Intel Core i7-1280P (28W) è in grado di resistere all’AMD Ryzen 9 6900HX
Sembra che il colpo di Intel nel mercato portatile sia molto più duro di quanto ci aspettassimo, e ne abbiamo la prova con i nuovi benchmark venuti alla luce per CPU come Intel Core i7-1280P e l’Intel Core i5-1240Pdue CPU della famiglia di processori Alder Lake-P, ovvero processori a basso …
Leggi di più »Intel semplifica l’utilizzo della sua grafica Arc su ARM e altre architetture non x86
Intel continua a lavorare in silenzio per portare a compimento la sua famiglia di grafici Arc Alchimistae gli ultimi driver grafici per il kernel Linux, battezzati come “i915”, si nasconde che l’azienda faciliterebbe la creazione di supporto per i driver ad altre architetture CPU non x86 come ARM. Patch inviate …
Leggi di più »Intel aggiunge il supporto sperimentale Mesh Shader su Linux per le sue GPU Arc Alchemist
Intel continua a migliorare il supporto per le sue future GPU su Linux, apprendendo oggi che i driver open source Vulkan “ANV” hanno aggiunto il supporto sperimentale per la tecnologia ombreggiatore a rete (ombreggiatori mesh) su schede grafiche dedicate Intel Arc Alchemist. La tecnologia mesh shader combina l’elaborazione dei vertici …
Leggi di più »Riescono a portare un Intel Core i5-12490F fino a 5,70 GHz
Il Intel Core i5-12490F, un processore abbastanza ben bilanciato, ma destinato esclusivamente al mercato cinese, è stato visto da CPU-Z con una frequenza impressionante di 5701,16 MHz grazie all’overclocking tramite BCLK, quindi non sorprende che molti produttori di schede madri, vista la popolarità di questo metodo e le frequenze che …
Leggi di più »